31/05/2018

IL COMMISSARIO CATALDO E IL CARPACCIO DI SPADA DI MAMMA

Luigi Guicciardi, modenese di origini siciliane, classe 1953, è uno scrittore, insegnante di lettere e ricercatore di storia contemporanea. Non c’è molto da dire su di lui e, a dire il vero, io l’ho “incontrato” per caso attraverso il personaggio che ha creato: il commissario Cataldo. Poliziotto siciliano “trapiantato” a Modena, alto e biondo, introverso, attento osservatore, arguto e testardo, nelle sue indagini torna e ritorna sui diversi particolari che non lo convincono, che sembrano fuori posto, per arrivare, a poco a poco, alla soluzione del caso, alla comprensione del chi, del come e, soprattutto, del perché. Non ho ancora letto tutti i romanzi di Guicciardi ma ho apprezzato la loro semplicità, la facilità con cui si leggono le pagine che ti portano ad un finale inaspettato e spiegato nei dettagli. Il commissario Cataldo è davvero un bel personaggio, soprattutto perché è semplice e spontaneo, capace di cogliere le più piccole sfumature di ogni persona coinvolta nel caso che sta seguendo. La sua ricerca caparbia della verità lo rende a volte quasi pedante ma rivela il suo attaccamento al lavoro, il suo desiderio di giustizia e, soprattutto, tutta la sua umanità. Durante uno dei momenti in cui rimugina sulla lontananza dalla sua Sicilia, ripensa con nostalgia a Catania, ai dolci tipici ed ai piatti di pesce preparati con cura da sua madre, fra cui il suo preferito è il carpaccio di pesce spada…e allora ho pensato di scegliere proprio questo. La ricetta che vi propongo è una delle tante varianti ma credo sia anche una delle più gustose. Provatela!

RICETTA CARPACCIO DI PESCE SPADA E SALSA AI CAPPERI


Ingredienti per 4 persone: 400 g di pesce spada tagliato a fettine sottilissime - 4 patate lessate di grandezza media – rucola – olio evo – sale e pepe. Per la salsa: 3 cucchiai di capperi sotto sale - 2 limoni – olio evo

Preparate la salsa: raccogliete i capperi in una ciotola e copriteli con acqua quanto basta a tenerli a bagno. Dopo un quarto d’ora strizzateli e tritateli finemente. Raccogliete il composto in una salsiera, diluitelo con abbondante olio e il succo dei limoni filtrato. Assaggiate, se necessario aggiungete olio o succo di limone. Disponete sul piatto da portata le fettine di pesce a cerchi concentrici, salate, pepate e copritele con la salsa preparata. Tenete in frigorifero per circa mezz’ora. Prima di portare a tavola guarnite con la rucola e con le patate lessate tagliate a spicchi e condite con un filo d’olio, sale, pepe. In questi giorni in cui il caldo comincia a farsi sentire, apprezzerete sicuramente questo piatto semplice e gustoso…se poi lo accompagnate ad un bicchiere di vino bianco fresco e ad un bel giallo…il risultato sarà davvero strepitoso! Buon appetito!



Nessun commento:

Posta un commento