Le “Women’s murder club” sono nate dalla penna di James Patterson, di
cui vi ho già parlato, e anche questa, come quella che ha protagonista Alex
Cross, è una serie davvero avvincente. A parte un paio di libri, in cui ho
trovato un po’ di confusione nella trama, le avventure di queste quattro donne
mi piacciono molto. Si tratta di Lindsay Boxer, detective della polizia di San
Francisco, Claire Washburn, medico legale, Cindy Thomas, giornalista, e Jill
Bernhardt, procuratore distrettuale, alla quale subentrerà Yuki Castellano. Quattro donne che amano profondamente il loro lavoro, che hanno dovuto
lottare (e continuano a farlo!) per affermarsi in un mondo prettamente
maschile, che non si fermano davanti a niente e a nessuno e sono legate da una
profonda amicizia. Voce narrante e protagonista principale è Lindsay, testarda,
coraggiosa e intraprendente, che spesso coinvolge le amiche per un consiglio,
un aiuto o un parere più o meno ufficiale. Del resto le loro professioni le
portano a lavorare molto spesso insieme, soprattutto nei casi più efferati: la
vittima si ritrova sul tavolo settorio di Claire, la quale fornisce i risultati
autoptici a Lindsay, che si rivolge a Jill per ottenere mandati di
perquisizione o di arresto, il tutto sotto l’insistente curiosità di Cindy, che
vuole a tutti i costi ottenere l’esclusiva per scrivere il suo articolo! E quando le indagini si fanno più difficili e
sembra che la soluzione sia impossibile da trovare, ecco che le nostre donne in
carriera si trovano da Susie’s, il loro locale preferito, a mangiare alette di
pollo piccanti e patatine bevendo birra o Margarita… Ed è proprio durante la
cena o lo spuntino che arrivano le intuizioni più importanti e sembra che tutti
i tasselli trovino la loro collocazione…come a dire: l’unione fa la forza!
Accanto alle indagini, però, ci sono anche le storie personali delle quattro
amiche, fatte di mariti, compagni, figli, tradimenti, problemi più o meno
grandi della vita quotidiana…e loro condividono tutto, aiutandosi e
sostenendosi a vicenda. Insomma ogni occasione è buona per trovarsi da Susie’s
e godersi qualche ora in compagnia, parlando seriamente o ridendo fino alle
lacrime. L’importante è riuscire a superare le brutture che incontrano ogni
giorno nel loro lavoro e sdrammatizzare un po’ insieme a qualcuno che può
capire e sa ascoltare. Poi ciascuna torna a casa propria, alla propria vita,
fino al prossimo caso o alla prossima chiacchierata fra donne, le donne del
club omicidi. Come avrete capito, la
ricetta di oggi è quella delle alette di pollo, le preferite di Lindsay e
company!
ALETTE DI POLLO PICCANTI AL FORNO
Ingredienti per 4 persone: 12
ali di pollo – peperoncino – olio evo – aglio – prezzemolo – sale – pepe – erbe
aromatiche miste (a piacimento) – coriandolo – paprika - tabasco – limone
Mettete in una ciotola il succo di un limone, l’olio e il tabasco e,
dopo aver mescolato bene, aggiungete le ali di pollo a marinare, coprite con
della pellicola e mettetele a riposare in frigorifero. Nel frattempo
raccogliete in un mortaio l’aglio, il prezzemolo, le erbe aromatiche, il
coriandolo e la paprika: pestate bene il tutto e aggiungete un po’ di olio,
fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto togliete le ali di pollo
dalla marinatura e ungete il fondo di una pirofila. Unite la marinatura al
trito del mortaio e con il composto ottenuto cospargete le alette,
massaggiandole bene per farle insaporire. Una volta terminata questa
operazione, deponete le ali nella pirofila e infornatele a 180° per 25/30
minuti, finché non risulteranno ben dorate. Servitele subito, ben calde,
accompagnate da salsine varie, patatine fritte o al forno e una birra
ghiacciata o un Margarita, come fanno le nostre amiche! Nella ricetta sono
calcolate tre alette a persona, perché solitamente si tratta di un
accompagnamento ad un aperitivo o di uno spuntino. Ovviamente nulla vi vieta di
prepararne di più, in caso si tratti di un pranzo o una cena o se avete ospiti
con una fame da lupi! L’importante è che siano croccanti e saporite, sfiziose
insomma, e mentre le gustate potete anche parlare dell’ultimo libro di
Patterson, in cui le donne del club omicidi si riuniscono per risolvere un nuovo
caso…Buona serata e buon appetito!
Le ho comprate. Domani le cucinerò. Buona serata, Beatrice
RispondiEliminaBenissimo, poi voglio vedere il risultato
RispondiElimina