07/02/2018

SPUNTINI VELOCI PER IL SERGENTE MCRAE




Stuart MacBride è nato in Scozia, a Dumbarton ed è cresciuto ad Aberdeen. Dopo gli studi di architettura ad Edimburgo, ha intrapreso la carriera di scrittore. Inizialmente voleva scrivere di fantascienza, la sua passione, ma poi ha creato il personaggio del sergente Logan McRae e il successo ottenuto l’ha spinto a scrivere principalmente thriller polizieschi. Anche McRae è scozzese e vive e lavora ad Aberdeen. La città, descritta come “quasi sempre fredda e piovosa”, impregnata di quella umidità che penetra nelle ossa e nei muri, spesso grigia e triste, fa da sfondo alle indagini della squadra di cui fa parte, appunto, anche Logan. Ogni personaggio ha un carattere ben definito nei romanzi di MacBride. Alcuni apparentemente cinici e rassegnati, altri continuamente schiacciati dal ritmo spesso disumano del lavoro, altri ancora convinti di poter riuscire in qualche modo a migliorare e rendere più vivibile la propria città…ma tutti con una più o meno evidente umanità, uniti dal desiderio di far trionfare la giustizia. E così l’indolente e originale ispettrice Steel, unica donna a ricoprire un ruolo di responsabilità, fra una sigaretta e l’altra spreme i suoi uomini, primo fra tutti McRae, affinché le indagini si svolgano velocemente e si concludano brillantemente, in modo da fare bella figura con i superiori e con la stampa. Il giornalista Colin Miller, amico-nemico di Logan, nonché attuale fidanzato della sua ex (!) lo tormenta per avere informazioni sulle indagini in corso, facendo leva sulla loro “amicizia”. E a ruota tanti altri fra colleghi e amici, fino ad arrivare a Logan McRae, soprannominato Lazzaro per essere sopravvissuto alle 23 coltellate inferte da un serial killer che aveva catturato ed essere rimasto assente dal servizio per circa un anno. Al suo rientro viene immediatamente catapultato in una nuova e difficile indagine, lavorando a ritmi serrati con nuovi superiori e nuovi colleghi. Logan, considerato da alcuni colleghi uno “sfigato” che pensa solo al lavoro, effettivamente si fa coinvolgere profondamente dai casi che segue e non riesce a fermarsi o a “staccare” finché non ha assicurato l’assassino di turno alla giustizia. E allora le notti e i giorni si susseguono fra interrogatori e pattugliamenti, i suoi turni diventano eterni, le relazioni interpersonali risultano impossibili e si concede una pausa solo per fare un salto al pub a bere una birra o un whisky. Il sergente McRae, così come tutti i colleghi, beve tè in servizio, spesso per scaldarsi, e mangia “fish&chips”, panini imbottiti, patatine all’aceto…e quando riesce a tornare a casa, prima di buttarsi a letto, trasferisce qualcosa dal freezer al microonde! Insomma non si può proprio dire che abbia un palato sopraffino, anzi! Ma ha davvero un profondo ed innato gusto del delitto che lo rende un bravo detective, al quale possiamo perdonare tutto! Tanto che per dimostrare quanto mi piace il suo modo di indagare e l’umanità che trasmette a chi lo incontra, ho deciso di proporvi alcuni dei panini che si spazzola in macchina o in ufficio e che porta anche al suo capo: lo so, non si tratta di ricette “gourmet” ma ogni tanto ci si può anche lasciare andare, no?!?!?
PANINO AL SALMONE AFFUMICATO
Ingredienti: pane di segale o ai cereali – salmone affumicato (se possibile scozzese!) – burro salato – limone - panna – erba cipollina – aneto – pepe – sale
Scaldate un poco le fette di pane e spalmatele con un sottile strato di burro salato. Nel frattempo mescolate la panna con l’erba cipollina, l’aneto, il pepe e il sale, in base al vostro gradimento. Sistemate le fettine di salmone sul pane, versatevi sopra qualche goccia di succo di limone e guarnitelo con la salsina a base di panna. Consiglio di farlo riposare un pochino, prima di mangiarlo, in modo che il pane si ammorbidisca.

PANINO FORMAGGIO E CIPOLLE
Ingredienti: pane bianco – formaggio cheddar (o simile) – cipollotti freschi – burro – sale – pepe
Pulite i cipollotti e tagliateli a piccole rondelle, fateli imbiondire in un pentolino con una noce di burro, salate e pepate. Scaldate il pane, posizionate le fette di formaggio e copritele con i cipollotti. Chiudete il panino e scaldatelo fino a che il formaggio non si sarà sciolto. Mangiatelo ben caldo, con il formaggio filante.

PANINO AL BACON E UOVO FRITTO
Ingredienti: panino al sesamo – uovo – bacon – senape (o ketchup) - sale – pepe
Rosolate il bacon in un padellino e, quando sarà croccante, toglietelo e tenetelo da parte. Nello stesso pentolino friggete l’uovo, aggiustandolo di sale e pepe a piacimento. Scaldate l’interno del panino e spalmatelo con senape (o ketchup), adagiatevi le uova calde e il bacon, chiudetelo e scaldatelo per qualche secondo. Vi consiglio di mangiarlo caldo, altrimenti bacon e uova perdono la loro fragranza.


Il sergente McRae e l’ispettrice Steel accompagnano i panini con delle croccanti “winegar chips” (che altro non sono se non patatine all’aceto e sale!) e con un bicchiere di tè o una birra, a seconda che siano o meno in servizio. Io vi consiglio di bervi una bella birra fresca e di gustarvi questi panini in compagnia di un bel giallo, per meglio assaporare il tutto e affinare il vostro gusto…del delitto!

Nessun commento:

Posta un commento